DA-RT
Advanced Security
Realizza Unmanned Ground Vehicles (UGV), ovvero veicoli autonomi che operano senza pilota a bordo, adatti alla sorveglianza di aree private in contesti indoor outdoor e off-Road, sia diurni che notturni.
DA-RT per l’Advanced Security (Sicurezza Avanzata), realizza Unmanned Ground Vehicles (UGV), ovvero veicoli autonomi che operano senza prese
nza umana a bordo, adatti alla sorveglianza di aree private in contesti diurni e notturni, interni esterni e off-Road
VANTAGGI
L’utilizzo di tali veicoli, combinato alla presenza umana, consente una maggiore copertura delle ore di servizio senza elevati costi aggiuntivi, sostituendosi all'uomo quando necessario per i turni più faticosi, o più estremi.
Si ottimizzano le risorse e si riducono i rischi da stress psicofisico, poiché la sorveglianza è un'attività estremamente faticosa e tediante.
FUNZIONI
UGV, dotati di sensori e moderne tecniche di apprendimento automatico, sono in grado di localizzarsi, mappare l’ambiente circostante, pianificare il percorso migliore per raggiungere un obiettivo e seguirlo, evitando gli ostacoli anche anche se in movimento.
Gli UGV rilevano con le telecamere oggetti individuano e tracciano presenze di anomalie: i veicoli vengono infatti “addestrati” a riconoscere possibili intrusi, tracciare i movimenti ed allertare una o più persone tramite diversi mezzi trasmissivi.
Il riconoscimento avviene seguendo tecniche di Machine Learning: dopo un training iniziale i veicoli sono in grado di riconoscere i propri obiettivi. finita la fase iniziale di apprendimento continuando ad apprendere dalle scelte fatte di volta in volta per migliorare le proprie prestazioni.
SISTEMI E SOTTOSISTEMI
Questo tipo di funzioni sono permesse grazie a due unità intelligenti: L’HLU, un’unità di alto livello che esegue la pianificazione e la mappatura, il rilevamento e il monitoraggio; e l’LLU, un’unità di basso livello che si occupa di evitare gli ostacoli, seguire il percorso, controllare l’azionamento, ecc.
SITI DI UTILIZZO